L'Azienda Agrituristica Biologica Podere del Pereto sorge in un contesto naturalistico di pace e armonia, fra la valle dell'Ombrone
e la Valdichiana, nel cuore delle Crete Senesi, dove i docili profili collinari si rivestono di folti querceti, lasciando intravedere
qua e là resti di fortificazioni medievali e tracce di insediamenti romani ed etruschi. Un pezzo di campagna toscana indorato dai
campi di grano e dalle carezze del sole, infuocato a sera da romantici tramonti, trafitto di giorno da armoniosi silenzi.
Il Podere del Pereto appartenne anticamente all'Ospedale di S. Maria della Scala e documentato fin dal Trecento, offre ospitalità in
un agriturismo dalle atmosfere raccolte e familiari, ideale per chi voglia trascorrere qualche giorno di sereno relax. A disposizione degli ospiti ci
sono quattro appartamenti, con ingresso indipendente e riscaldamento autonomo, e tre camere con bagno. All'esterno della struttura, immersa nel verde
del giardino, una piscina circondata da spazi attrezzati con sedie a sdraio e ombrelloni invita a godersi il sole, mentre i bambini possono divertirsi
nel parco giochi. Per allestire una succulenta cena alla griglia, di fronte alla piscina l'agriturismo dispone di un pergolato coperto, dotato di
tavoli, sedie e barbecue.
I gruppi che volessero svolgere attività come yoga, musica, meditazione o altro, possono usufruire della grande sala multiuso, utilizzabile anche per
piccoli meeting e conferenze. Tutti gli ospiti, inoltre, possono approfittare dei prodotti biologici in vendita presso l'agriturismo: legumi, ortaggi,
cereali, olio extravergine d'oliva, pasta e sughi coltivati e prodotti direttamente dall'azienda.
Ideale per: famiglie, coppie, gruppi, sportivi, giovani, visite culturali, viaggi enogastronomici, vacanze benessere, soggiorni esclusivi, soggiorni
prolungati.
La zona offre anche due stabilimenti termali: le Terme di San Giovanni e le
Terme Antica Querciolaia, ideali per chi voglia rigenerarsi con le calde acque sulfuree di
Rapolano Terme.